Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Visto che la serie di libri non si chiama il Trono di Spade :D

Fine della modalità puntigliosa.

Volevo solo chiedere a coloro che hanno detto che i libri non li hanno apprezzati: perché?

Nessuna nota polemica, semplice curiosità.

(E anche perché come hobby mi piace scrivere, quindi avere qualche input in tal senso fa sempre bene!)

ATTENZIONE: POSSIBILI SPOILER PER LA STORIA NON NASCOSTI

Modificato da Galvix
Inviato (modificato)

i primi sono spettacolari, densi di eventi, anche molto crudi, poi il declino: non succede più nulla per pagine e pagine e pagine e pagine. inoltre Martin sembra proprio che voglia allungare il brodo, compaiono certe descrizioni iperprolisse che prima non c'erano, divagazioni su personaggi che non sembrano avere senso ...

si è perso un po' il senso della storia e di alcuni personaggi, secondo me, per dare spazio a lunghissime e noiosissime descrizioni

però il desiderio di vedere come va avanti ce l'ho, e quindi mi becco questo "rilentume" come espiazione dei miei peccati :^_^

Modificato da silvia_fi
Inviato

Effettivamente è una cosa che ho notato anche io questo rallentamento... O meglio, il quarto l'ho letto in lingua originale e ho dato a questo la colpa della lentezza (cioè alla difficoltà di leggere in un'altra lingua). Il quinto l'ho ripreso in italiano e ora che mi ci fai pensare, non lo prendevo in mano ogni volta che avevo 3 minuti liberi, quando i primi tre li ho praticamente mangiati...

Boh, io nutro un po' la speranza che già dal sesto le cose cambino un po' e ritornino sulla linea dei primi (eventi a raffica), perché le descrizioni vanno bene, ma se sono limitate al minimo possibile per me è meglio :D

Inviato

Io trovo che gli ultimi due libri siano stati inferiori ma con un distinguo. Il quarto è stato proprio un allungabrodo con pochi momenti avvincenti (manco mi ricordo cos'è successo), il quinto si è ripreso con la rivelazione su

Aegon

e col finale in cui sembra che tutte le pedine si stiano muovendo. Probabilmente ha pagato la scelta di dividere i personaggi, ora che la.narrazione è ricongiunta confido che si arrivi un po' più al dunque. Il momento più alto della saga.per me rimane la descrizione della guerra tra i vari re che culmina.col massacro delle Nozze Rosse. La cosa che mi manda ai pazzi è la storia di Daenerys che non arriva mai a ricongiungersi con quella di Westeros (ora che sono arrivati tutti i suitor lei pensa bene di andarsene a cavallo di drago @_@) Rimane che non vedo l'ora di leggere il prossimo e mi drogo di anticipazioni e teorie, la fame non è mai passata.

Inviato

A me per esempio piacerebbe tantissimo capire cosa ha in mente DAVVERO Doran Martell (che secondo me ha sacrificato ilm figlio scemo ma ha in mente altro) e attendo con ansia il colpo di coda di Manderly con Rickon, tra le varie cose

Inviato

Mi trovi d'accordo... Secondo me il quarto e il quinto libro possono essere visti come il secondo film in una trilogia (per chi non sapesse la "mia" teoria sulle trilogie: il primo è figo perché ti introduce, abbastanza autoconclusivo di solito, il secondo introduce a una storia più grande ma non può spiegare tutto e quindi piace meno perché pare magari caotico, il terzo è l'epico finale di tutto), spero che anche il sesto non me faccia parte!

Dovrò aggiungere al primo post un "attenzione, spoiler" bello in grande :D

Inviato

Infatti l'impero colpisce ancora era il film più brutto dei tre.

Ah, no.

Cazzata!

Boh, io gli ultimi due li ho trovati insopportabili.

Sarà che leggere di Daenerys, che già partiva insopportabile, per ottocento pagine in cui non succede nulla ti fa passare la poesia per forza.

Inviato

Devo tra l'altro aggiungere che pure la storia alla Barriera è sempre stata una gran palla, e sì che Jon era il mio preferito nel primo libro, ma cribbio. (A me non è mai piaciuta nemmeno tutta la parte coi bruti).

Inviato

Ah e comunque ai tempi Tyrion non lo votò nessuno. Terso mi prese pure in giro per aver messo quello sconosciuto in cinquina.

Un giorno vi racconterò di quando scrissi a Martin una email al veleno dopo le nozze rosse e di cosa mi rispose :)

Inviato

Sembrerebbe che Martin abbia prodotto un numero impressionante di pagine e che , per questa ragione, abbia dovuto dividere FFC e DWD in due volumi distinti , diluendo in modo determinante la trama.
Mi auguro che the winds of winter ritrovi il mordente perduto, ma la mia sensazione è che la trama sia sia talmente incasinata che anche lo stesso Martin ormai faccia fatica a stargli dietro.

Quanto alla famosa email, considerate che eravamo mi sembra nel 2003, quando quei libri li leggevamo in quattro stronzi, appassionati di fantasy e non era infrequente che Martin interagisse con i suoi lettori in modo attivo. Non è che scrisse un poema, mi disse semplicemente che le guerre andavano vinte su tutti i fronti e non solo sul campo di battaglia ...una roba del genere :)

Io comunque ho sempre pensato che questa sua tendenza assassina sui protagonisti rispecchi una metafora delle stagioni, dopo l'estate arriva, per tutti, l'inverno insomma....

Inviato

Comunque che Robb fosse una capadura lo aveva fatto intuire in più occssioni. Quando si presenta sposato con quella sciacquetta Cat avrebbe voluto ammazzarlo lei (a quel punto avrebbe fatto bene :D )

Inviato

Sembrerebbe che Martin abbia prodotto un numero impressionante di pagine e che , per questa ragione, abbia dovuto dividere FFC e DWD in due volumi distinti , diluendo in modo determinante la trama.

Mi auguro che the winds of winter ritrovi il mordente perduto, ma la mia sensazione è che la trama sia sia talmente incasinata che anche lo stesso Martin ormai faccia fatica a stargli dietro.

Quanto alla famosa email, considerate che eravamo mi sembra nel 2003, quando quei libri li leggevamo in quattro stronzi, appassionati di fantasy e non era infrequente che Martin interagisse con i suoi lettori in modo attivo. Non è che scrisse un poema, mi disse semplicemente che le guerre andavano vinte su tutti i fronti e non solo sul campo di battaglia ...una roba del genere :)

Io comunque ho sempre pensato che questa sua tendenza assassina sui protagonisti rispecchi una metafora delle stagioni, dopo l'estate arriva, per tutti, l'inverno insomma....

ahahaha ma davvero hai scritto a Martin?

sei diventato il mio mito personale, dopo mia nonna che scrisse a Gheddafi

Inviato

dopo mia nonna che scrisse a Gheddafi

che meraviglia

cosa gli scrisse

in sostanza gli disse che doveva essere più buono, e che lei aveva fiducia nelle persone ed era sicura che se si comportava così c'era un motivo, ma doveva lasciarsi guidare dalla carità e non dall'odio

ha scritto anche al re (che gli ha risposto), invitandolo nella casa di campagna nella ciociaria

Inviato

Nel libro comunque sposa la figlia di uno degli alfieri minori dei Lannister, non la crocerossina ....

io il tf non lo vedo, per cui quando scrivo mi riferisco esclusivamente a quello che è successo nei libri
  • 1 mese dopo...
Inviato

Il penultimo libro (nell'edizione mondadori - i fuochi di valyria) secondo me ha ripreso il ritmo dei primi..

ci si prepara per un mega ritorno di tutti nel Westeros..

sono molto incuriosito da come evolverà la storia di Aegon Targaryen (che nella serie mi pare non ci sia nemmeno però)..

I Dorniani (ranocchio) sembrano destinati a tornare con la coda tra le gambe.

Purtroppo mi sono autospolierato guardando 5 minuti di serie, cioè che Danaerys viene trovata da un orda di dothraki - nel libro non sono ancora arrivato li)

tyrion tornetà con Ben Plumm

  • 10 mesi dopo...
Inviato

E mentre chi guarda la serie tv si fa le pippe per fantasmagorici viaggi nel tempo o per improbabili traduzioni di una frase ormai iconica, i poveri lettori vengono improvvisamente cibati con un nuovo capitolo, e vi si avventano come le cagne di Ramsey sulle ossa di Reek. 

 

Dai commenti entusiasti letti in giro per il web, si evince quanta fame si abbia di materiale nuovo, per la serie: tutto quello che ci proponi è bellissimoooohhhoohh (basta che sia nuovo). Pur non condividendo chi si strappa i capelli per questo nuovo capitolo, devo dire che, a differenza dei capitoli finora rilasciati di A Wind of Winter, questo degli spunti interessanti li dà (se non altro perché ci sono ben DUE visioni da interpretare!) e vorrei condividere delle considerazioni con voi. Qualcuno l'ha letto?

Inviato (modificato)

Gli altri sono abbastanza inutili (succede giusto qualcosa in quello di Theon). Più tardi metto riassunto sotto spollllerrr

 

Edit: questo è narrato dal punto di vista di Capelli Bagnati e riguarda Euron

Modificato da Bless

Join the conversation

Puoi postare adesso e registrarti in seguito. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...