Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Il 7/1/2020 at 11:33, Ronnie Rava dice:

A me il film di Zalone è piaciuto moltissimo: fino a qualche anno fa mi sono sempre tenuto lontanissimo dalla sua comicità per pregiudizio, invece poi l'ho rivalutato alla grande.

Dietro la sua maschera rozza e ignorante c'è una genialità che in questo film (in accoppiata con il prologo/esca) raggiunge i suoi massimi.

 

perché Checco Zalone è solo un personaggio di finzione che sta dietro il genio di Luca Medici

Inviato (modificato)

Qualche giorno fa ho visto Un giorno di pioggia a New York.

Solita commedia da un’oretta e mezza di Woody Allen, come ne sta sfornando a ruota negli ultimi anni.
A me piacciono: si trattano sempre temi inconsueti, ma molto attuali; i dialoghi sono sempre non banali e con uscite sagaci; il ritmo è sostenuto e non il film non annoia. Nel caso specifico anche l’atmosfera newyorkese è abbastanza riuscita

Modificato da JackShepard
Inviato
16 ore fa, tartina dice:

Volevo vederlo stasera! A quanto pare merita

 

Io l'ho visto prima delle vacanze natalizie... un colpo al cuore per motivi personali, ma un gran bel film. Attori perfetti, sceneggiatura ottima, e poi va bè, io adoro Baumbach.

 

L'hai visto alla fine?

Inviato
Il 9/1/2020 at 10:04, darkshout dice:

Ma Storia di un matrimonio ? 

Che bello è?

E Adam Driver, quant'è bravo?

 

Mamma mia! Favoloso il film, favoloso lui, favoloso tutto. L'ho appena finito e lo riguarderei subito 

Inviato

Sapendo poco o nulla del film, sono andato a vedere Jojo Rabbit.

È un filmone clamoroso.

Lo consiglio a chiunque.

Trama, attori (Scarlett Johansonn e Sam Rockwell), dialoghi, musiche, regia (Taika Waititi). Tutto spettacolare.

È una commedia nera (si ride spesso, ma ci si commuove anche altrettanto spesso) che parla di un bambino tedesco ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, innamorato dell’ideologia nazista, e che ha come amico immaginario Hitler.

Inviato
3 ore fa, JackShepard dice:

Sapendo poco o nulla del film, sono andato a vedere Jojo Rabbit.

È un filmone clamoroso.

Lo consiglio a chiunque.

Trama, attori (Scarlett Johansonn e Sam Rockwell), dialoghi, musiche, regia (Taika Waititi). Tutto spettacolare.

È una commedia nera (si ride spesso, ma ci si commuove anche altrettanto spesso) che parla di un bambino tedesco ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, innamorato dell’ideologia nazista, e che ha come amico immaginario Hitler.

Una sola parola: Meraviglioso!

Inviato

Richard Jewell

Classic Clint Eastwood (degli ultimi anni): film solido, no sbavature, attori in palla, appena vedi che sta per arrivare un momento di stanca il ritmo si rialza e si riparte fino alla fine.

Racconta la storia vera riguardante lo scoppio di una bomba ad Atlanta, durante le Olimpiadi del 1996.

Inviato

Ieri sera sono andato a vedere Piccole Donne ed è fatto molto bene, non conoscevo il libro e dopo aver visto il film lo leggerei volentieri. La Ronan mi piace molto come attrice, qui oltre a lei c'era un cast di livello. 

 

Quest'anno sembra essere una grande annata Oscar.

Inviato

Veramente molto carino JoJo Rabbit, anche sorprendente per come riesce a mescolare commedia e dramma anche a brevissima distanza. @JackShepard cita gli attori adulti ma per me la parte del leone la fa il protagonista bambino, veramente strepitoso (giustamente candidato al golden globe).

 

Il film dal trailer sembra più leggero di quanto non si riveli... preparate i fazzoletti 

Inviato
Il 24/1/2020 at 01:42, absolute dice:

Incuriosito dai vostri commenti ho visto anche io Jojo Rabbit. Carino, me lo aspettavo peggio e invece mi ha sorpreso. 

io vado a vederlo tra poco in versione originale 

Inviato
1 ora fa, Gianni Infantino dice:

 

carino ma tutta questa meraviglia non la ho provato

l'unica cosa originale era hitler, il resto già visto

 

a me è piaciuto parecchio, sia la storia raccontata dagli occhi di un bambino che la scelta delle scene e di come sono realizzate, anche quelle più drammatiche.

Inviato
Il 3/2/2020 at 23:48, silvia_fi dice:

 

a me è piaciuto parecchio, sia la storia raccontata dagli occhi di un bambino che la scelta delle scene e di come sono realizzate, anche quelle più drammatiche.

 

Molto carino, anche se secondo me l'ambientazione è più un pretesto per raccontare una storia di formazione e crescita. A me Taika Waititi piace assai, ha un suo stile non necessariamente originalissimo ma godibile.

Inviato

1917 ha delle scene che entrano di diritto nella storia del cinema, veramente da pelle d'oca.

 

La storia non è certo originalissima e in certi momenti il film vira un po' troppo sull'azione... però tecnicamente è una goduria per gli occhi

Inviato
Il 11/11/2019 at 14:15, Gianni Infantino dice:

Decantato da tutti ieri ho visto Parasite. 

Piacevole ma non quel capolavoro che i miei contatti intellettualoidi di sinistra mi vogliono dar a bere. 

 

Tanto rumore per nulla.

Questa cagatina entra nella storia come il primo film in lingua straniera a vincere l'oscar? Quanti grandi cineasti si staranno rivoltando nella tomba.

Un film totalmente insignificante, non lascia veramente nulla, tra due settimane non mi ricorderò una singola scena del film.

Join the conversation

Puoi postare adesso e registrarti in seguito. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...